Risate in quattro atti

Quarto Tempo, Ristorante Pizzeria è lieta di presentare:

RISATE IN QUATTRO ATTI

Assisterai alla magia del Cabaret direttamente al tuo tavolo, con comici di fama nazionale e artisti di talento. Una deliziosa cena accompagnata da uno show travolgente, per farti trascorrere una serata indimenticabile!

INIZIO CENA ORE 20.30

A SEGUIRE, SPETTACOLO
DI CABARET

PROGRAMMA

Mercoledì 4 Giugno 2025

 

STEFANO CHIODAROLI

Il Panettiere di Zelig: facevo il rappresentante di parmigiano reggiano a Milano e spesso incontravo nel retro di qualche ristorante i garzoni dei fornai che consegnavano il pane, oppure la notte mi fermavo a Carnago (VA) a mangiare le prime brioches calde e il fornaio era un vero matto: spassosissimo. Da queste suggestioni è nato il mio panettiere, sempre svestito, incazzato con la moglie Piera, con i dipendenti, con le tasse sempre in debito di sonno e di savoir fair.
Mago Abatjour: ero al matrimonio di mia cugina Laura mi ero ubriacato più’ di un ucraino, feci ridere tutti a crepapelle e non sapevo perchè. Il giorno dopo mi fecero vedere il video del matrimonio: non lo sapevo ma era nato il Mago Abatjour.
Ornello l’ex fotomodello: mi era capitata in mano per la prima volta la rivista GQ, nelle sale davano fight club con un Brad Pitt irresistibile, ero un maschio felice di esserlo. Questa emozione andava portata assolutamente in scena così, frullato e rielaborato dalle furie che si aggirano per la mia testa, nasceva Ornello, l’uomo che non vede l’ora di essere nudo e far mostra di sé.
Tempesta Ormonale: amo i Celti il loro mondo antico mi suggestiona, é un amore difficile da mantenere puro . Tutti vogliono un pezzetto di celtismo per raccontare la loro storia Maestri yoga, autonomisti, commercianti… Tempesta Ormonale é un semidio celtico… ha la follia di antichi bardi irlandesi: spaccone smargiasso, irascibile , vuole sempre fottere come un asino sbardato, pazzo felice accetta tutte le sfide anche le più pericolose e si fa male, ma guarisce con una risata… per me é liberatorio, é la mia parte furiosa che scorazza e che urla ai quattro venti. “wuacatoriwuaibaidubaila”…

Mercoledì 11 Giugno 2025

 

MARCO DONDARINI
E
DAVIDE DALFIUME

Il duo comico di Davide Dalfiume e Marco Dondarini è nato per sbaglio. I due, infatti, si ritrovarono insieme sul palco del laboratorio Zelig di Bologna per un fatidico errore di scaletta. Trovandosi a condividere il palco per errore durante una carrellata di comici, i due iniziarono a improvvisare scatenando l’entusiasmo del pubblico.
Gli autori, intuendone le potenzialità, li hanno subito voluti per la trasmissione Zelig1, andata in onda su Italia 1 nel 2013-2014.
Da quel momento Davide e Marco non si sono più fermati. La critica, non sempre tenera con i comici, li ha trovati “irresistibili“. Un connubio di bravura, semplicità ed eleganza che li ha portati sul palco di “Eccezionale Veramente” su LA7 come protagonisti della finalissima.
La forza di Insieme per sbaglio è il modo in cui riesce a mescolare la comicità di artisti molto diversi tra loro.
Marco porta in scena una comicità sanguigna e diretta e crea un’atmosfera dinamica e moderna. Davide invece, con il suo fare surreale che sembra provenire da un altro pianeta, porta in scena un’atmosfera fuori dal tempo che spiazza il pubblico portandolo su frequenze totalmente differenti.
Due stili comici che sembrano non c’entrare nulla si mescolano in un incedere di gag esilaranti che danno vita a un terzo tipo di comicità piacevole e soprattutto inaspettata.
Un sodalizio che giunge al proficuo passando per l’improbabile, un’alchimia di linguaggi comici diversi che trova il suo punto di equilibrio e porta in scena un’atmosfera inedita e originale in cui i ruoli di spalla e comico si confondono e si mescolano di continuo.
“Insieme per sbaglio” non è solamente lo spettacolo più richiesto e replicato di Marco e Davide. Insieme per sbaglio contiene tutte le gag più iconiche del duo. Per questo è il loro cavallo di battaglia comico.
 

Mercoledì 18 Giugno 2025

GENE GNOCCHI

Chi non conosce Gene Gnocchi, pseudonimo di Eugenio Ghiozzi, classe 1955… Segni particolari: Umorismo e Satira Tagliente. Le lunghe e surreali introduzioni ad ogni pezzo, in cui si cimenta nel tentativo di carpire la simpatia del pubblico così che sorvoli sul suo approssimativo talento canoro, portano il pubblico stesso a rivolgergli nel dialetto locale inviti più o meno diretti ad indirizzarsi preferibilmente sulla carriera dell’attore comico.
Il successo televisivo di Gene Gnocchi inizia negli anni ’80 con le prime apparizioni a programmi come Maurizio Costanzo Show ed Emilio. Nel 1992 conduce Mai dire gol e, assieme a Teo Teocoli, la prima edizione di Scherzi a Parte.
La carriera di Eugenio continua nel corso degli anni ’90 in cui recita in diversi film (come Dillo a Wally o La grande notte), conduce famosi programmi televisivi (come Striscia la notizia) e diventa ospite fisso nel programma Quelli che il calcio.
Nel 2004 è conduttore del Festival di Sanremo insieme a Simona Ventura.
«Io sono un cantante che ha spaccato a metà la critica: quelli che mi volevano bene dicevano che ero il Ray Charles bianco, mentre quelli che mi volevano male dicevano che ero il Toto Cutugno nero.»
È considerato uno dei comici più originali, innovativi (e dissacranti) del panorama italiano.

Mercoledì 25 Giugno 2025

DUILIO PIZZOCCHI

Altro artista che non ha bisogno di presentazione: Duilio Pizzocchi, pseudonimo di Maurizio Pagliari nasce a Bologna e fin da bambino mostra propensione alla battuta, allo scherzo ed a ogni forma di divertimento.
Già a vent’anni comincia a frequentare le Radio e le TV dell’Emilia Romagna partecipando a programmi umoristici; nascono qui le prime “macchiette ” , infatti nel 1984 crea il personaggio di DUILIO PIZZOCCCHI, imbianchino maldestro Ferrarese che vive in un mondo di barzellette. Successivamente nascono gli altri personaggi:
CACTUS, tipico frickettone molto in voga negli anni ’80 sempre “perso” alla caccia di spicci, favori o bazze varie, il classico tipo che vive di prestiti, furtarelli e prodotti stupefacenti.
ERMETE BOTTAZZI: camionista d’assalto alle prese con carichi enormi e velocità sul filo dell’iperspazio.
La NOVELLA, vecchietta acida e astiosa è una figura frequentissima: la incontri alla posta, dal dottore, al negozio… scialle, occhiali e foulard ed il gioco è fatto.
Nel 1992 fonda, insieme a degli amici, il “Costipanzo Show”, spettacolo che può essere legittimamente considerato un classico della comicità in chiave locale. Scaturito dal genio umoristico di Duilio Pizzocchi, ed ispirato al modello dei talk-show televisivi, il Costipanzo Show ha rappresentato un’autentica fucina di talenti, poi affermatisi a livello nazionale: Giuseppe Giacobazzi, naturalmente; ma anche Natalino Balasso, Bruno Nataloni, il Mago Simon. Il Costipanzo Show viene oggi riproposto in chiave aggiornata, con nuovi esilaranti protagonisti che attendono solo di essere scoperti dal pubblico.

PER PRENOTARE, SCANSIONA IL QRCODE